Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di farmaci a potenziale immunomodulatorio in pazienti con Sclerosi Multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental approach to potiental immunomodulatory drugs in Multiple Sclerosis |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è finalizzata all'identificazione di nuovi farmaci per la sclerosi multipla (SM#. Il progetto prevede la capacità di organizzazione e gestione di studi clinici soprattutto di fase II in GCP: 1# competenze neurologiche per le valutazioni cliniche e neuropsicologiche dei pazienti #scala EDSS, batterie neurocognitive# ed esperienza nell'utilizzo di e-CRF; 2) applicazione di tecniche di espressione genica #microarray su sottopopolazione di cellule immuno-competenti) e tecniche di biologia molecolare #real-time PCR) per studi di farmacogenomica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the current study is to identify potential drugs for multiple sclerosis (MS). The project requires the ability to organize and manage specially phase II clinical trials in GCP: 1) neurological skills for thr clinical and neuropsychological evaluation of patients (EDSS and neuropsychological batteries) and the use of e-CRF; 2) application of gene expression (microarry analysis of gene expression on subpopolation of immunocompetent cells) and molecular biology techniques (real-time PCR) for pharmacogenomic studies |
Data del bando | 14/09/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://w3.uniroma1.it/NESMOS/index.htm |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|