Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma per l'imaging dinamico biomedicale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a platform for dynamic biomedical imaging |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta si colloca nel campo del nel campo del Time Lapse Imaging e si focalizza sullo sviluppo di un sistema di microscopia che, affiancato a dispositivi microfluidici in grado di predisporre array di singole cellule, permetta di monitorare dinamicamente lo stato di singole cellule mediante tecniche di microscopia ed imaging in fluorescenza. A tal fine sarà necessario integrare microdispositivi per la manipolazione cellulare con sistemi di microscopia standard e dotare il sistema di una serie di moduli hardware e software che supportino procedure automatizzate per il posizionamento dei microdispositivi e l’acquisizione continua di immagini. Successivamente, sincronizzando i vari moduli hardware ed elaborando le immagini acquisite, sarà possibile tracciare dinamicamente lo stato di singole cellule ed, in particolare, le condizioni di vitalità delle stesse in presenza di vari stimoli rappresentati, ad esempio, dalle interazioni con molecole o altre cellule. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is in the field of Time Lapse Imaging and focuses on the development of a microscopy system that, combined with the use of microfluidic devices suitable for patterning of single-cell arrays, allows the dynamic monitoring of single cell conditions through microscopy and fluorescence imaging techniques. To this aim, the research will require the integration of microdevices for cell manipulation with standard microscopy systems and provide the overall system with a series of hardware and software modules enabling automated procedures for microdevice positioning and continuous image acquisition. Then, by synchronizing the hardware modules and processing the acquired imaging, it will be possible to dynamically track single-cell status and, in particular, cell viability conditions in presence of various stimuli represented, for instance, by interactions with molecules or other cells. |
Data del bando | 24/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. ELETTRONICA, INFORMATICA E SISTEMISTICA (DEIS) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3001 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |