Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilo molecolare delle forme aggressive di carcinoma tiroideo: validazione di marcatori genetici e correlazione con le caratteristiche clinico patologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular profiling of aggressive thyroid carcinoma: validation of genetic markers and correlation with clinic-pathologic features |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’identificazione di nuovi marcatori di tumori con fenotipi aggressivi che sono non resecabili e/o refrattari alla terapia con radioiodio e’ essenziale sia per ottimizzare le scelte terapeutiche che per identificare nuovi bersagli per una terapia mirata. Lo scopo di questo progetto di ricerca e’ quello di identificare marcatori molecolari di comportamento aggressivo nei tumori della tiroide. A tal fine ci proponiamo di: 1) raccogliere carcinomi tiroidei aggressivi e tumori di controllo; 2) costruire TMAdai casi precedentemente raccolti (punto 1), per validazione immunoistochimica; 3) caratterizzare il genotipo (BRAF, RET/PTC, Ras, p53); 4) definire lo stato di attivazione delle vie del segnale MAPK/ERK e PI3K/Akt mediante immunoistochimica, ed il fenotipo angiogenetico mediante valutazione della densita’ microvascolare (DMV) e della densita’ vascolare linfatica (DVL) |
Descrizione sintetica in inglese | The identification of novel molecular markers for the aggressive tumor phenotypes that are unresectable and/or refractory to radioiodine therapy is essential to optimize treatment and to find new therapeutic targets. The aim of this research proposal is to identify molecular markers of aggressive thyroid tumor behavior. To this effect we plan to: 1) identify and collect samples of thyroid carcinomas associated with aggressive features and suitable control tumors; 2) construct TMA with FFPE samples, obtained from the cases previously collected (see point 1), for immunohistochemical validation of relevant genetic markers; 3) genotype tumor subsets for their relevant molecular alterations (BRAF, RET/PTC, Ras, p53); 4) define MAPK/ERK and PI3K/Akt pathway activation using immunohistochemistry, and angiogenesis by assessing microvessel density (MVD) and lymphatic vessel density (LVD) |
Data del bando | 25/09/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERD.DI RICERCA SUL CANCRO ''GIORGIO PRODI'' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pamela.gagliano@unibo.it | |
Telefono | +39 051 307532 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |