Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni avanzate delle proprietà fotofisiche di complessi di metalli di transizione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced applications of photophysical properties of transition metal complexes |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I complessi dei metalli di transizione offrono caratteristiche fotofisiche e fotochimiche uniche, che sono state sfruttate con successo in diversi settori, dalla medicina alla catalisi. Il grande potenziale di questi composti è racchiuso nella struttura e nella dinamica dei loro stati elettronici eccitati. Uno studio dettagliato della natura e dell'evoluzione di tali stati è fondamentale per razionalizzare le proprietà dei relativi complessi. Scopo del progetto è l'uso integrato di tecniche spettroscopiche risolte in tempo, sorgenti di luce di sincrotrone, assieme ad una dettagliata modellizzazione con metodi computazionali, per lo sviluppo di questa classe di composti verso nuove applicazioni avanzate. In particolare, il progetto mira a sviluppare complessi metallici foto attivi con più lunghi tempi vita dello stato eccitato per testare la loro attività verso reazioni catalizzate quali la fotoriduzione della CO2 e la reazione di splitting dell’H2O. |
Descrizione sintetica in inglese | Transition metal complexes offer unique photophysical and photochemical features, which have been successfully exploited in several fields, ranging from medicinal chemistry to catalysis. The potential of these compounds results from the structure and dynamics of their electronic excited states. A detailed study of the nature and evolution of such states is fundamental to rationalize the properties of the related complexes. The aim of this project is to integrate time-resolved spectroscopic techniques, synchrotron light sources, and advanced modeling using computational methods, for the development of this class of compounds toward new advanced applications. In particular, the project aims to develop photoactive metal complexes with longer excited states lifetimes for testing catalytic activity such as CO2 photoreduction and water splitting. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |