Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Funzioni degli agroecosistemi risicoli come source/sink di carbonio e implicazioni nelle mitigazioni dei gas serra |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Carbon source/sink functions of rice agro-ecosystems and implications for mitigating green-house gas emissions |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il riso è la coltura agronomica di maggiore importanza a livello mondiale. La gestione dell’acqua in risaia crea condizioni alternanti di riduzione e ossidazione che influenzano notevolmente il ciclo del carbonio (C) e le funzioni ecologiche che ne derivano. In particolare, le risaie possono agire sia come ‘sink’ sia come fonte di C e giocare quindi un ruolo importante nelle emissioni di gas serra (GHG). Ciò è notevolmente influenzato dalle dinamiche della sostanza organica del suolo (SOM), specialmente quelle relative alla frazione disciolta (DOM), che regolano i processi microbici coinvolti nelle emissioni di GHG. Il progetto di Ricerca si propone di valutare i fattori biotici e abiotici che controllano le dinamiche spaziali e temporali della DOM e SOM e il loro effetto sulla produzione di GHG al fine di meglio comprendere la funzionalità delle risaie ad agire come ‘source/sink’ di C e sviluppare sistemi risicoli sostenibili in grado di contrastare il cambiamento climatico. |
Descrizione sintetica in inglese | Rice is one of the world’s most important agronomic crops. Typically, rice is grown under flooded conditions that result in alternating anoxic and oxic soil conditions. Redox conditions play an important role on carbon (C) cycling and ecological functions of rice ecosystems. In particular, paddy soils serve as both a source and sink of atmospheric carbon (C) and thus play an important role in green-house gas (GHG) emissions. Soil organic matter (SOM) dynamics, especially those involving the more labile dissolved organic matter (DOM) pool, strongly influence microbial processes involved in GHG emissions. This project will evaluate the abiotic and biotic factors that control the temporal and spatial dynamics of DOM and SOM in order to better understand the C source/sink functions of paddy soils and develop sustainable rice cropping systems aimed at mitigating their contribution to climate change. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |