Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso di immagini telerilevate per la gestione delle foreste in ambiente mediterraneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of remotely sensed data for forest management in Mediterranean environment |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è lo studio delle potenzialità offerte dal telerilevamento aereo e satellitare per la classificazione delle coperture forestali in ambiente mediterraneo in relazione alla composizione e ai tipi di combustibile, e per la stima spazializzata di parametri dendrometrici. A questo scopo saranno anche valutati i vantaggi che possono derivare dall’utilizzo combinato di dati satellitari multispettrali con dati laser scanner da aereo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at the study of the potentials offered by aerial and satellite remote sensing for forest types classification, mapping fuel types, and assessing forest parameters in Mediterranean environment. To this end, the advantages that can be obtained combining multispectral satellite data and aerial laser scanner data will be investigated. |
Data del bando | 01/10/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1/12/2012-30/11/2013 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Possesso di Laurea Magistrale ai sensi del D.M. 270/04 e successive modificazioni e integrazioni o di Laurea Specialistica ai sensi del D.M.509/99 e successive modificazioni e integrazioni; Ovvero a) Laurea di durata almeno quadriennale a queste equiparate secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 509/99, conseguita presso Università Italiane; b) Per i candidati stranieri, possesso del Titolo equivalente conseguito presso Università estere (specificare); Possesso del dottorato di ricerca, o equivalente estero obbligatorio; Possesso di curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento delle specifiche attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – DEISTAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50144 |
Sito web | http://www.unifi.it |
barbara.secci@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |