Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi LCA o LCC per la comparazione dell'eco-profilo di soluzioni progettuali innovative nel settore automative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Comparison of the environmental impact of innovative design solutions in the automotive field through LCA and LCC approaches. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ENLIGHT (Enhanced Lightweight Design), all’interno del quale si inserisce l’attività oggetto dell’assegno di ricerca, è stato finanziato nell’ambito del Settimo Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico (FP7) e mira a supportare l’industria automobilistica europea attraverso l’individuazione di soluzioni progettuali basate su materiali innovativi leggeri e caratterizzati da basse emissioni di CO2. In tale contesto, l’obiettivo dell’attività di ricerca è l’analisi critica comparativa, attraverso studi Life Cycle Assessment (LCA) e Life Cycle Costing (LCC), dell’eco-sostenibilità relativa a ciascun materiale individuato nell’ambito del progetto, tenuto conto della sua applicazione a differenti componenti dell’autoveicolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The ENLIGHT (Enhanced Lightweight Design) project, wherein the research activity is included, is financed by the EU in the FP7 context and is focused to support the european automotive industry by means the identification of design solutions based on lightweight and environmental friendly innovative materials. The aim of this project is a comparative critical analysis, through LCA and LCC studies, of the eco-sustainability concerning the innovative materials treated in the project, taking account of their application to different vehicle components. |
Data del bando | 01/10/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946.28 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | (Laurea Magistrale o Specialistica in Ingegneria, Chimica, Fisica) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | (Master Degree in Engineering, Chemistry and Physics) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli o colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
dmti@pec.unifi.it | |
Telefono | 0554796608 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |