Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fast charge pulse soliton-like conduction in insulating polymers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fast charge pulse soliton-like conduction in insulating polymers |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Materials Engineering |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca, intrapresa due anni fa dal Dr. Fabiani e Prof. GC Montanari presso il Laboratorio di Ingegneria dei Materiali e High Voltage (LIMAT), ha fornito la scoperta di un meccanismo completamente nuovo di conduzione elettrica nel polietilene, quando viene sottoposto a impulsi veloci e ripetitivi di carica, generati dall'applicazione di un campo elettrico a corrente continua. Possibili applicazioni di questo fenomeno sono legate ai materiali biomimetical e ai sensori biologici, grazie alla somiglianza di questo meccanismo con gli impulsi nervosi (un brevetto PCT è stato presentato su questo argomento). In questa fase della ricerca abbiamo bisogno di indagare questo fenomeno anche su altri materiali isolanti, come il polipropilene e resine epossidiche per capire se si tratta di un meccanismo di conduzione generale nei polimeri isolanti. Inoltre, un modello matematico di tale meccanismo è necessario per capire appieno il fenomeno per possibili applicazioni future. |
Descrizione sintetica in inglese | This research was started a couple of years ago by Dr. Fabiani and Prof. G. C. Montanari at the Materials Engineering and High Voltage Laboratory (LIMAT). This research provided the discovery of a completely new electrical conduction mechanism in polyethylene insulating material based on fast repetitive charge pulses which are generated by the application of a DC electric field to an insulating material. Possible applications of this phenomenon are related to biomimetical materials and biological sensor, thanks to the similarity of this mechanism with the nervous impulses (a PCT patent has been submitted on this topic). At this stage we need to look for this phenomenon also on other insulating materials, like polypropylene and epoxy resins to understand if it is a general conduction mechanism in insulating polymers. In addition a mathematical modelling of such mechanism is required in order to fully understand the phenomenon for possible future applications. |
Data del bando | 05/08/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA ELETTRICA (DIE) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione@die.ing.unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3471 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2011 - alle ore 00:00 |
---|