Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di algoritmi per la ricostruzione di posizione e di assetto mediante tecniche di data-fusion basate su segnali GPS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Desing of innovative algorithms for the reconstruction of position and attitude of an unmanned aerial vehicle with data fusion techniques between IMU and GPS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo che il progetto di ricerca si propone di raggiungere è quello di effettuare lo studio di algoritmi per la ricostruzione di posizione e assetto di un velivolo integrando le informazioni fornite da un sensore di tipo "dead reckoning" (ad esempio IMU) con quelle del GPS, definito invece "external sensor". Questi due tipi di sensori possono essere integrati in un unico sistema al fine di superare i loro rispettivi limiti e migliorare le prestazioni del sistema di guida, navigazione e controllo (GNC) di un velivolo. In particolare nell’ambito del progetto si testeranno gli algoritmi presenti in letteratura e/o sviluppati in modo originale dal candidato, su un velivolo unmanned radiocomandato e su un ultraleggero Ultrapup Preceptor in dotazione al CIRI-ICT. Il primo velivolo presenta svariati vantaggi tra cui un completo sistema di guida navigazione e controllo già testato in diversi condizioni di volo mentre l’ultraleggero dispone di pilota a bordo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research project is to study several algorithms for the reconstruction of the position and the attitude of an unmanned aerial vehicle combining the information given by a “dead reckoning” sensor and an “external sensor” as the GPS. These two different sensors can be integrated in one, overtaking the limits of each one and improving the performance of the guidance, navigation and control system. In particular the project will test the algorithms know in literature, or originally designed, on radio controller unmanned aerial vehicle and an ultralight aircraft Ultrapup Precetor ( owned by CIRI) equipped with several sensors. This aerial vehicles presents a lot of advantages: the first one is has a navigation, guidance and control system designed and tested previously with several flights; the second has a pilot on board. |
Data del bando | 10/10/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |