Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e Sperimentazione di Soluzioni di Workflow e Monitoraggio dell’Interazione Utente per Scenari Cloud SaaS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and Experimental Evaluation of Solutions for Workflow Management and User Interaction Monitoring in Cloud SaaS Scenarios |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si dedicherà ai temi di workflow management e monitoraggio dell’interazione utente per applicazioni di Product Lifecycle Management (PLM), offerte come SaaS su infrastrutture cloud il più possibile aperte e conformi a standard. Le applicazioni PLM di interesse saranno progettate come applicazioni Web 3-tier, con parte cliente realizzata sia come Web client conforme a specifiche HTML5 sia come applicazione nativa; il focus sarà su funzionalità e interessi industriali propri di imprese manifatturiere di piccola-media dimensione. Oltre all’approfondita analisi dello stato dell’arte e della disponibilità di meccanismi open-source, saranno svolte attività di prototipazione/integrazione di moduli di workflow definition/validation/management, di motori di workflow di larga diffusione, di meccanismi di monitoraggio/logging di operazioni locali di interazione, e di aggregazione/filtraggio di eventi locali per ottenere eventi significativi ad un più alto livello di astrazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the research areas of workflow management and user interaction monitoring, suitable for Product Lifecycle Management (PLM) applications, offered as Software as a Service (SaaS) over cloud infrastructures. The PLM applications of primary interest follow a 3-tier Web-based architecture, with the client-side part implemented as both an HTML5-compliant client and a native application. The focus will be on features specifically fitting the needs of manufacturer SMEs. After the in-depth analysis of the state-of-the-art in the area and of the availability of suitable open-source mechanisms, we will devote significant effort to activities of prototyping/integration of i) modules for workflow definition/validation/management, ii) widely deployed industrial workflow engines, iii) monitoring/logging mechanisms for local user interactions, and iv) aggregation/filtering of local events to compute a concise set of significant events at a higher level of abstraction. |
Data del bando | 10/10/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |