Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Matematica e sue applicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematics and applications |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/01 - LOGICA MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolo del progetto di ricerca deve essere proposto dal candidato. Il progetto puo' riguardare qualunque branca della matematica, applicazioni incluse. Il progetto deve delineare chiaramente l'ambito specifico nel quale si intende lavorare motivandolo anche attraverso una descrizione della propria esperienza con particolare riguardo a quella della tesi di dottorato nel caso di candidati che abbiano conseguito il dottorato recentemente. |
Descrizione sintetica in inglese | The title of the project must be proposed by the candidate. The project may concern any branch of mathematics including applications. The candidate should make clear in the presentation of the project what are the mathematical problems he or she wants to address. To motivate the choice, the project should contain a description of the past research activity. Young researchers who have recently obtained their Ph.D. are urged to carefully outline the content of their thesis while describing their future project. |
Data del bando | 10/06/2011 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.mat.uniroma.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Progetto di ricerca; • Valutazione tesi di Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Research Project; Evaluation of PhD thesis; Laurea (Bachelor) Graduation mark; Publications and other research products; Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset; Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La prova d'esame consiste in un colloquio che verterà sulle competenze scientifiche del candidato con particolare riferimento al Progetto di ricerca di cui al primo punto del precedente art. 6 del presente bando. Per sostenere il colloquio, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento valido. Nel corso del colloquio la Commissione esaminatrice verificherà la capacità del candidato di trattare gli argomenti oggetto della prova d'esame. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The examination consists of an interview which will focus on scientific expertise of the candidate with particular focus on the research project (see the first paragraph of Art. 6 of this announcement). Applicants must bring a valid ID to be eligible for the interview. During the interview, the Commission will verify the applicant's ability to discuss the topics of the examination. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.mat.uniroma1.it |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | 39 06 4991 3274 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2011 - alle ore 00:00 |
---|