Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione Stocastica delle vie metaboliche per la trasduzione del segnale (Signalling pathways) correlate ai processi di cancerogenesi, mediante Bayesian Learning e Teoria dell’Informazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stochastic Modelling of Cancer Related Signalling Pathways through Bayesian Learning and Information Theory |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è lo sviluppo di un framework stocastico orientato, in particolare, alla modellazione ed analisi delle vie metaboliche per la trasduzione del segnale (Signalling Pathways). Metodi Bayesiani basati sull’utilizzo di un approccio Markov Chain Monte Carlo saranno utilizzati per descrivere processi biochimici cellulari, generalizzando modelli proposti in precedenza, quali la Chemical Langevin Equation. Questi metodi saranno utilizzati in particolare per la modellazione di Signalling Pathways correlate ai processi di cancerogenesi allo scopo di realizzare modelli predittivi della topologia dei network studiati. L’obiettivo di questo approccio sarà la quantificazione del flusso informazionale che attraversa le signalling pathways. In particolare sarà caratterizzato, dal punto di vista della teoria dell’informazione, il ruolo giocato dalle interazioni tra le diverse signalling pathways nei processi di cancerogenesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop a stochastic framework that is particularly suited for signaling pathways modeling and analysis. A Bayesian framework will be adapted which utilizes Markov chain Monte Carlo approach for describing cellular biochemical processes providing generality to previously suggested models such as Chemical Langevin Equation. The approach will focus on cancer related signaling pathway modelling using Dynamic Bayesian Networks with the aim of predicting pathway topology. The framework will have the objective of quantizing and modeling the information flow that occurs throughout signaling pathways. We aim at characterizing from the information-theory point of view the role played by the cross-talk amongst cellular signaling pathways particularly in cancerogenesis |
Data del bando | 11/10/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.isti.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | CNR - ISTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Sito web | http://www.urp.cnr.it |
daniela.falconetti@isti.cnr.it | |
Telefono | 050 - 3153114 / 3152878 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |