Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi isogeometrici per problemi di contatto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Isogeometric Methods for contact problems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca da sviluppare riguarda gli aspetti teorici e computazionali per lo sviluppo di algoritmi di natura isogeometrica per problemi di contatto in meccanica del continuo. L’obbiettivo è il design di algoritmi di ordine alto. Una volta sviluppata l’analisi matematica per il problema del contatto nel caso di elasticità lineare, gli algoritmi dovranno essere testati nel caso delle grandi deformazioni e sarà svolto uno studio di accuratezza e performance. Sarà necessario sviluppare algoritmi di raffinamento locale per splines e NURBS in modo da migliorare le performance degli algoritmi proposti. Il progetto si svolge in collaborazione con il centro di ricerca della Michelin, Clermont Ferrand, Francia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will focus on the development of theoretical and computational aspects of isogeometric algorithms for problems in contact mechanics. The final objective of the study being the design of high order techniques. After assessing the convergence of the proposed algorithms in the simple case of linear elasticity they have to be tested also in conjunction of non-linear elastic materials. The design of local refinement strategy for splines might be needed to improve the performance of the proposed algorithms. The project is in cooperation with the Michelin research center, Clermont Ferrand, Francia. |
Data del bando | 15/10/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26650 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
France |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.iusspavia.it/albo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea Magistrale in Matematica o Ingegneria Meccanica conseguita in Italia o all’estero in paesi europei -Ottima conoscenza della lingua francese -Buona conoscenza della lingua inglese -Comprovata conoscenza degli algoritmi di tipo elementi finiti per i problemi di contatto in meccanica del continuo non lineare. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Degree in Mathematics or mechanical engineering done in Italy or abroad in European countries -Excellent knowledge of French -Good knowledge of English - Experience with finite element algorithms for contact problems in non linear mechanics. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli e colloquio. Titoli valutati: - laurea - conoscenza della lingua francese - conoscenza degli algoritmi di tipo elementi finiti per i problemi di contatto in meccanica del continuo non lineare. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
CV and interview - Degree - French knowledge - expertise in finite element methods for non linear contact mechanics |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - IMATI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Codice postale | 27100 |
Indirizzo | Via Ferrata, 1 |
Sito web | http://www.imati.cnr.it |
annalisa@imati.cnr.it | |
Telefono | 0382375836 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |