Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RUOLO DELLA LATTOFERRINA NELLE PATOLOGIE MICROBICHE CORRELATE AI DISORDINI DELL’OMEOSTASI DEL FERRO NELLE SECREZIONI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ROLE OF LACTOFERRIN ON MICROBIAL PATHOLOGIES RELATED TO IRON HOMEOSTASIS DISORDERS IN SECRETIONS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | La lattoferrina (Lf), una glicoproteina cationica chelante il ferro, è sintetizzata dalle cellule epiteliali, dalle ghiandole esocrine e dai neutrofili nei siti di infezione/infiammazione. È una componente chiave dell’immunità naturale e garantisce che il ferro disponibile non superi 10-18M, inibendo la crescita microbica, la precipitazione del ferro e la formazione di specie reattive dell'ossigeno. L'omeostasi del ferro è fondamentale per la salute umana in quanto il sovraccarico di ferro nelle secrezioni aumenta la suscettibilità dell’ospite alle infezioni. La Lf, chelando il ferro, potrebbe diminuire lo sviluppo microbico e la formazione di biofilm e potrebbe rappresentare un approccio terapeutico efficace per le patologie microbiche correlate ai disordini dell’omeostasi del ferro. La ricerca proposta studierà l’effetto protettivo della Lf in modelli in vitro caratterizzati da sovraccarico di ferro, infezioni batteriche e infiammazione distruttiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Lactoferrin (Lf) is a cationic iron-binding glycoprotein, synthesized by exocrine glands and neutrophils in infection/inflammation sites. Lf is a key component of natural immunity and ensures that free iron does not exceed 10-18M thus inhibiting microbial growth, iron precipitation and reactive oxygen species formation. The regulation and maintenance of iron homeostasis is critical to human health. Iron homeostasis disorders, as iron overload in secretions, increases host susceptibility to infections. The working hypothesis is that Lf, by chelating iron, could decrease bacterial multiplication and biofilm formation. Lf can represent a safe and useful therapeutic approach to cure microbial pathologies related to iron homeostasis disorders in secretions.The present research will study the Lf activity in vitro models that mimic pathological conditions characterized by iron overload, bacterial infection and destructive inflammation. |
Data del bando | 16/10/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | dipartimento Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.dssp.uniroma1.it/ |
concorsi-dspmi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|