Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazioni multimediali di una raccolta d'arte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimedia enhancig of an art collection |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Art history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/02 - STORIA GRECA |
Descrizione sintetica in italiano | Una ricerca volta a valorizzare multimedialmente e in particolare in remoto, attraverso un sito web appositamente progettato, la collezione d'arte dell'istituto, all'interno di una più ampia azione di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio in cui la banca Friuliadria opera. |
Descrizione sintetica in inglese | This research is aimed at improving trought multimedia devices and particulary in remote, trought a website specially designed, the art collection of the bank, within a broader strategy of enhancing the artistic and cultural heritage of the area in which the bank operates. |
Data del bando | 19/10/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946.02 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1538 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 22946.02 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
dfbbcc@pec.unive.it | |
Telefono | +390412346262 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |