Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IMPIEGO DEGLI INIBITORI DELLE PROTEASI NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL PANCREAS ED ALTRE NEOPLASIE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Employment of protease inhibitors in the treatment of pancreatic cancer and cholangiocarcinoma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il primo obiettivo del progetto sara' quello di valutare il possibile effetto antitumorale del gabesato mesilato, un inibitore delle proteasi, in linee cellulari e in cellule primarie di carcinoma pancreatico e colangiocarcinoma, in presenza/assenza di gemcitabina. In particolare, verranno indagati i seguenti parametri fenotipici: 1) proliferazione cellulare; 2) invasivita' cellulare; 3) angiogenesi indotta dal tumore. Il secondo obiettivo sara' quello di individuare i pathways molecolari alla base dell'effetto antitumorale di tale inibitore. Terzo obiettivo sara' infine quello di valutare il profilo genico delle cellule tumorali primarie ottenuta da pazienti, al fine di individuare quelli potenzialmente responsivi a tale trattamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The first purpose of the project will be to assess the putative antitumoral effect of gabexate mesilate, a serine protease inhibitor, in pancreatic cancer and cholangiocarcinoma primary cells and cell lines, in presence/absence of gemcitabine. In particular, the following phenotipic parameters wil be investigated: 1) cell proliferation; 2) invasive potential; 3) tumor-induced angiogenesis. The second purpose will be to identify the molecular pathways at the base of the antitumoral effect of gabexate mesilate. Finally, the gene expression profile of pancreatic cancer and cholangiocarcinoma primary cells obtained from patients will be evaluated in order to identify those ones that could benefit from this therapy. |
Data del bando | 23/08/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. EMATOLOGIA E SC.ONCOLOGICHE "L. e A. SERAGNOLI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
facmed.emaspe@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 4 990 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|