Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Targeting della correlazione tra l’immunità innata e quella acquisita nelle fasi iniziali della psoriasi: studio mediante un modello 3D ricostruito di cute psoriasiforme |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting the interplay between the innate and adaptive immunity in initial steps of psoriasis: study in a 3D psoriasiform skin reconstruct |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE |
Descrizione sintetica in italiano | Il primo scopo del progetto è quello di ottimizzare il modello 3D di cute ricostruita in modo da renderlo il più simile alla cute psoriasica. Il secondo scopo è quello di studiare la patheway dei peptidi anti-microbici-IFN-IL-21 in questi modelli di coltura organotipica.infine, i modelli 3D psoriasiformi saranno usati per screenare la capacità di diversi composti di prevenire la comparsa o far regredire il fenotipo psoriasiforme |
Descrizione sintetica in inglese | The first aim of the project is the optimizaton of a 3D skin reconstruct that could resemble psoriatic skin. The second aim is to investigate the anti-microbial-peptides (AMPS)-INF-IL-21 pathway in these organotypis cultures. Lastly, 3D skin reconstructs will be used to screen the ability of different compounds to prevent/revert the psoriasiform phenotype |
Data del bando | 23/08/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22816,84 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it/on-line/Home/ASSEGNIDIRICERCA/BandiAssegnidiRicerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 48 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Unimore |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Sito web | http://www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056548-2056503 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|