Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DEGLI ASPETTI DI SICUREZZA DI UN NUOVO APPROCCIO TERAPEUTICO A BASE DI CELLULE STAMINALI PER IL TRATTAMENTO DI PATOLOGIE NEOPLASTICHE DELL'APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safety issues assessment of a mesenchymal stem cell based approach for the treatment of musculoscheletal tumors |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti affetti da osteosarcoma (OS) vengono sottoposti a cicli di chemioterapia in combinazione con resezione chirurgica, trattamenti che causano citotossicità e perdita di sostanza ossea. I pazienti affetti da OS gioverebbero di un approccio terapeutico che usi le mesenchymal stem cell (MSC) per le loro capacità di rigenerare il tessuto osseo e perchè possono migrare in maniera selettiva nello stroma tumorale, assicurando così il rilascio dei farmaci solo dove necessario. Quanto le MSC siano sicure per l’utilizzo in clinica è ancora dibattuto perché è stato pubblicato che le MSC in cultura possono acquisire delle anomalie cromosomiche che potrebbero portare ad una loro trasformazione neoplastica. Nell’ambito del progetto verrà verificato se le MSC originate da pazienti affetti da OS sono differenti da quelle di soggetti sani. Inoltre verrà sviluppata una strategia per indurre le MSC al suicidio dopo che hanno svolto la loro azione terapeutica. |
Descrizione sintetica in inglese | Treatment of osteosarcoma OS requires the combination of chemotherapy and surgery. Most of the current drugs used in chemotherapy are infused systemically and cause harsh side effects. Tumour resection frequently causes massive bone loss that needs to be replaced. Mesenchymal Stem Cell-based therapies represent a promising approach for the treatment of several diseases in humans. OS patients would benefits from the use of MSC for both tissue reconstruction and for delivering of chemotherapeutic agents directly to the tumour. Whether MSC are safe to be used in clinical settings is still controversial because MSC in culture may acquire chromosomal abnormalities, that may lead to neoplastic transformation. The project will investigate whether MSC originated from OS patients display distinct features compared with MSC from healthy donors and will be devoted to the development of a strategy by which MSC can be triggered to kill themselves after they have completed their therapeutic activity |
Data del bando | 29/10/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |