Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Protocolli di telecomunicazione innovativi per Reti di Sensori autoalimentate. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative telecommunication protocols for self-powered Sensor Networks. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | In questa ricerca saranno studiati e simulati protocolli avanzati di comunicazione per reti di sensori autoalimentati, in particolare finalizzati a massimizzare l’efficienza di comunicazione minimizzando i consumi energetici. Per tale motivo verranno studiati i più recenti protocolli proposti, per poi proporre e valutare variazioni in grado di migliorare le prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | In this research innovative telecommunication protocols for self-powered Sensor Networks will be studied and simulated, with the aim to maximize the communication efficiency while minimizing energy consumption. For such a reason the most recent proposed protocols will be studied, in order to propose and evaluate improvements able to increase the system performance. |
Data del bando | 31/10/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610013482 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per quanto non indicato, si rimanda ai criteri e ai requisiti previsti dal bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://WWW.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |