Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Robotica mobile e applicazione alla supervisione del traffico veicolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mobile robotics and its application to the supervision of heterogeneous vehicular traffic networks |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarda lo studio dei moderni sistemi di robotica mobile e lo sviluppo di modelli matematici micro/meso/macroscopici per la descrizione di tracciati stradali complessi con flussi di traffico veicolare eterogeneo. Per quanto riguarda i sistemi di robotica mobile le competenze da sviluppare sono relative: - al controllo dei sistemi robotici autonomi, - agli algoritmi SLAM, - al coordinamento e controllo di squadre di robot, - ai robot mobili su terra, underwater, volanti. Per quanto riguarda lo studio dei sistemi di supervisione del traffico veicolare, l'obiettivo è: - rappresentare le complesse interazioni del sistema “pilota-veicolo-strada” basandosi sull'interazione di due livelli di modellazione (uno relativo all'infrastruttura stradale e uno relativo all'interazione tra veicoli); - riutilizzare tecniche consolidate nell'ambito dei controlli e della robotica per la supervisione di tali sistemi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project concerns the study of modern mobile robotics system and the development of mathematical models of micro / meso / macroscopic description of complex heterogeneous vehicular traffic networks. With respect to the study of modern mobile robotics systems, skills to be developed are related to: • the control of autonomous robotics systems, • SLAM algorithms, • the coordination and control of robotic teams, • the application to terrestrial, underwater and aerial mobile robots. With respect to the study of the supervisory systems of the vehicular traffic network, the objective is: • to represent the complex interactions of the system "driver-vehicle-road" based on the interaction of two modeling levels (one relating to road and one on the interaction between vehicles); • the application of standard control techniques and mobile robotics architectures to monitor and supervise the traffic network. |
Data del bando | 05/11/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |