Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scalabilità e prestazioni in dispositivi di memoria a cambiamento di fase |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scalability and performance issues of phase-change memory devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi dieci anni i materiali a cambiamento di fase sono stati studiati in ragione di un loro impiego in celle di memoria a basso consumo. I modelli teorici che sono stati sviluppati sul problema del trasporto di carica nella fase amorfa di questi materiali si basano sul concetto di trap-limited conduction. Tuttavia essi sono stati sviluppati introducendo diverse ipotesi semplificative (sistemi 1D, spazialmente omogenei). I proponenti hanno anche implementato una simulazione Montecarlo per il trasporto, ma dall’alto costo computazionale che ne limita l’impiego. Il progetto si propone di estendere i modelli a casi 3D più realistici. I modelli serviranno poi per lo sviluppo di simulazioni numeriche, i cui risultati saranno elaborati per studiare l’affidabilità e le prestazioni delle celle di memoria. Infine si studieranno gli effetti termici, che possono indurre cambiamenti nelle prestazioni per effetto di sovracorrenti elevate che caratterizzano i transienti di commutazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Phase-change materials have been extesively studied in view of their use in low-power memory cells. Many studies on the amorphous phase of these materials have produced a number of transport models, which account for trap-limited conduction through defects of an amorphous matrix. Such models rely on a number of simplifying hypotheses (1D systems and spatial homogeneity). The proponents have also developed a kinetic Monte Carlo code, but its computational cost is high and the tool cannot be exploited to investigate scalability and performance issues. The present research project aims at improving the models by extending them to more realistic 3D cases. The models also serve as guidelines for simulations whose output will be processed to get information on the reliability and the performances of the cells. Thermal effects are studied. The latter may in fact lead to changes in the reliability of the cells due to intense extra currents that are present during the switching operations. |
Data del bando | 06/11/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE - GUGLIELMO MARCONI - DEI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |