Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profili di espressione proteica delle cellule adulte renali progenitrici/staminali normali e neoplastiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proteomic analysis of normal and neoplastic adult renal progenitor cells (ARPCs) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/05 - PATOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto ha l'obiettivo di valutare se le cellule CD133+CD24 isolate da pazienti affetti da Carcinoma Renale hanno alcune proprietà, attualmente riconosciute nelle cellule progenitrici/staminali adulte renali da noi isolate nel rene normale e se sono coinvolte nello sviluppo del tumore.PIANO DI LAVORO WP1.Raccolta di campioni biologici.WP2.Isolamento e caratterizzazione di cellule staminali residenti renali.Profili di espressione genica (WP3), dei microrna (WP4), dell'epigenoma (WP5),del proteoma e del fosfo-proteoma (WP 6 bioagromed unifg), del metaboloma (WP7) per la costruzione in silico di modelli che provengono dai dati della genomica, proteomica e matabolomica (WP8).IMPATTO SCIENTIFICO.Lo studio molecolare della cellula staminale neoplastica renale comparata con quella normale e l'applicazione della biologia dei sistemi permetteranno di acquisire importanti conoscenze che serviranno dal punto di vista diagnostico e clinico per la cura del carcinoma renale. |
Descrizione sintetica in inglese | WORKING PLAN Collection of renal biopsy (WP1); isolation and characterization of resident renal progenitor/stem cells (WP2);Gene expression profile (WP3); Microrna expression profile (WP4); Epigenomic profile (WP5); Proteomic and phospho-proteomic profile (WP6-bioagromed unifg) and metabolic profile (WP7) of normal and tumoral adult renal stem cells in order to construct in silico models (WP8) by means of data coming from the genomics, proteomics and metabolics informations SCIENTIFIC IMPACT OF THE PROJECT. Molecular study of renal cancer stem cell compared with normal ARPCs and the application of systems biology will allow us to draw in silico models useful to gain important knowdledge that could help in term of diagnostic and clinical care of renal cell carcinoma. |
Data del bando | 30/10/2012 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unifg.it/Formazione-Post-Laurea/Assegni-di-ricerca/Assegni-di-ricerca-in-corso/1283/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Codice postale | 71122 |
Indirizzo | via Gramsci n. 89/91 |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |