Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ANALISI DEI FATTORI DI RISCHIO DI EVOLUZIONE DA ESORDIO DI MALATTIA DEMIELINIZZANTE INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE A SCLEROSI MULTIPLA CONCLAMATA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | RISK FACTOR ANALYSIS OF THE EVOLUTION FROM DEMIELINATING DISEASE OF NERVOUS CENTRAL SYSTEM TO DEFINITE MULTIPLE SCLEROSIS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/01 - STATISTICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si è sviluppato un crescente interesse per i pazienti con esordio clinico limitato ad un solo distretto neurologico (“clinically isolated syndrome”, CIS), e riscontri neuroradiologici indicativi di malattia demielinizzante infiammatoria del sistema nervoso centrale. Questi quadri hanno potenzialità evolutive verso una diagnosi di sclerosi multipla clinicamente definita (CDMS), con tempi e modalità ancora non ben chiariti. Esistono numerosi studi che hanno indagato, in modo specifico ma separatamente, l’utilità prognostica di variabili cliniche e strumentali. Tuttavia, nessuno studio si è proposto di analizzare tali variabili contemporaneamente nello stesso set di pazienti e con riferimento all’evoluzione a breve termine della malattia. Il progetto si propone di definire modelli probabilistici per la stima del rischio evolutivo da CIS a CDMS, attraverso l’analisi di variabili cliniche, neuroradiologiche e bioumorali. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years there has been a growing interest in patients with a clinical onset limited to a single neurological district ("clinically isolated syndrome", CIS), and neuroimaging findings suggestive of multifocal inflammatory demyelinating disease of the central nervous system. These observations can develop to a diagnosis of clinically definite MS (CDMS), with timing and means not yet fully clarified. There are numerous studies that have investigated, specifically, but separately, the prognostic utility of clinical and instrumental variables. However, no study has been proposed to analyze these variables simultaneously in the same set of patients, and with reference to the evolution of the disease in the short term. The aim is to define probability models to estimate the risk of evolution of CIS to CDMS, by analyzing clinical, biochemical and neuroimaging variables of CIS patients. |
Data del bando | 02/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unipv.eu/on-line/Home/Ricerca/Assegnidiricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Pavia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pavia |
Sito web | http://www.unipv.eu/on-line/Home.html |
cristina.montomoli@nipv.it | |
Telefono | 0382 987533 |
Telefono | 0382 987880 |
Telefono | 0382 987537 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|