Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie di progetto di materiali a Band-Gap Elettromagnetico (EBG) per l'incremento di direttività di antenne planari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design methodologies for materials Electromagnetic Band-Gap (EBG) to increase the directivity of planar antennas |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/02 - CAMPI ELETTROMAGNETICI |
Descrizione sintetica in italiano | Si devono individuare le linee guida che indirizzino e rendano più agevole il progetto degli EBG, si dovrà perciò condurre, con riferimento ad alcune strutture di sicuro interesse applicativo, un'analisi di sensibilità parametrica condotta sia mediante un metodo full-wave sia mediante simulatori elettromagnetici. In particolare si dovranno considerare come parametri di indagine la costante dielettrica del materiale ospite, la costante dielettrica del materiale incluso, la forma degli elementi inseriti, il periodo della struttura, il tipo di struttura unidimensionale, bidimensionale e tridimensionale |
Descrizione sintetica in inglese | You must identify the guidelines that direct the project and make it easier for EBG, so you will have to conduct, with reference to some structures of great interest application, parametric sensitivity analysis is carried out by a method full-wave electromagnetic simulator is . In particular, should be considered as parameters of investigation the dielectric constant of the host material, the dielectric constant of the material included, the shape of the elements inserted, the period of the structure, the type of structure one-dimensional, two-dimensional and three-dimensional |
Data del bando | 05/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | controllare la chiamata sul sito web |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | check the call on the website |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
aldo.rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |