Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti di valutazione degli impatti ambientali in relazione al ciclo di produzione e al ciclo di vita delle merci: analisi critica della situazione attuale e prospettive future |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools for environmental impact assessment in relation to the production cycle and the life cycle of goods: critical analysis of the current situation and future prospects |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Consumer economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/13 - SCIENZE MERCEOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca proposta si inserisce in un più ampio progetto volto a dare un contributo alla razionalizzazione della gestione dei processi di produzione delle merci con particolare riferimento al ciclo di vita del prodotto nell'ottica della diffusione di modelli sostenibili. nello specifico la ricerca prevede preliminarmente una verifica rigorosa dello stato dell'arte delle metodologie di valutazione dell'impatto ambientale dei principali cicli produttivi. verranno analizzate "sul campo" le tecnologie disponibili e i principali strumenti consolidati per la valutazione dell'impatto sull'intera filiera sia dal punto di vista ambientale (LCA, footprinting, ecolabeling), economico e sociale. in una fase successiva verrà svolta un'analisi empirica al fine di definire e testare un modello operativo per l'analisi della sostenibilità globale di uno specifico settore merceologico |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research is part of a larger project aimed at giving a contribution to the rationalization of the management of production processes of goods with particular reference to the life cycle of the product in view of the spread of sustainable models. specifically, the research will advance a rigorous verification of the state of the art methodologies to assess the environmental impact of major production cycles. will be analyzed "in the field" technology available and the major established tools for assessing the impact on the entire supply chain from the point of view of environmental (LCA footprinting, Ecolabeling), economic and social. at a later stage will be carried out an empirical analysis in order to define and test a working model for the analysis of the overall sustainability of a specific sector |
Data del bando | 05/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | controllare la chiamata sul sito web |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | check the call on the website |
Nome dell'Ente finanziatore | università degli Studi Roma 3 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00154 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
aldo.rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |