Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trasferimento di informazioni geniche mediato da microvescicole nel microambiente tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Microvesicle-mediated transfer of genetic information within the tumor microenvironment |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule staminali tumorali possono modificare il fenotipo delle cellule stromali e creare la nicchia pre-metastatica traferendo informazione genica attraverso microvescicole (MV) (Cancer Research 2011). Studieremo qui il ruolo dei miRNA contenuti all’interno delle MV rilasciate dalle cellule staminali del carcinoma renale e studiare le condizioni che ne modulano contenuto e liberazione. Sarà valutato: i.l’arricchimento di miRNA specifici nelle MV mediante analisi comparative con le cellule; ii. il trasferimento di miRNA specifici dalla staminale tumorale alle cellule target (endotelio/fibroblasti); iii. le funzioni biologiche sia in vitro che in vivo. In particolare valuteremo se le MV derivate da cellule staminali sono in grado di trasferire miRNA coinvolti nella resistenza a farmaci chemioterapici. La comprensione di questi meccanismi di comunicazione inter-cellulare nel contesto del tumore può permettere di sviluppare strategie terapeutiche mirate. |
Descrizione sintetica in inglese | We recently demonstrated that tumor stem cells may modify the phenotype of stromal cells by microvesicle (MV)-mediated transfer of genetic information (Cancer Res 2011). Tumor stem cells release MVs able to influence behaviour of bystander cells within a defined microenvironment and at distance. We intend to characterize miRNAs shuttled by MVs shed from renal cancer stem cells and to evaluated conditions able to modulate miRNAs compositions and MV release. We will evaluate: i. the enrichment of specific miRNAs in MVs by comparison with the cells of origin; ii. the MV-mediated transfer of miRNAs to target cells; and iii. the in vitro and in vivo functional consequences. In particular we will evaluate whether tumor stem cell-derived MVs may transfer miRNAs involved in resistance to chemotherapy. The understanding of MV-mediated mechanisms of cell-to-cell communication within tumor may allow to develop innovative therapeutic strategies. |
Data del bando | 05/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli ed esami |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |