Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli preclinici di risposta e resistenza alle terapie a bersaglio molecolare in neoplasie di origine mesenchimale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preclinical models of response and resistance to molecular targeted therapies in mesenchymal tumors. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori mesenchimali sono eterogenei.Specifiche mutazioni/traslocazioni sono state osservate in alcuni istotipi(Ewing,liposarcoma,GIST) ma non nell’osteosarcoma(OS).Abbiamo dimostrato che ERK1/2,ezrin,MCL1 sono molecole cruciali nell’OS (Mol Can 2009).La loro inibizione con sorafenib ha evidenziato iniziale attività clinica (Ann Onc 2011).L’insorgenza di resistenza rappresenta tuttavia un problema irrisolto.Criteri per identificare sottogruppi di pazienti che possano realmente beneficiare di questa terapia non sono ancora definiti.Il progetto sarò dedicato all’identificazione di marcatori molecolari e cellulari che possano essere associati alla risposta/resistenza al trattamento con sorafenib in modelli preclinici di OS paziente-specifici. Obiettivi saranno a)valutazione dell’efficacia di sorafenib in tali modelli b)definizione di profili molecolari associati alla risposta/resistenza a sorafenib c)combinazioni di farmaci e immunoterapia per il superamento della resistenza |
Descrizione sintetica in inglese | Mesenchymal tumors are heterogenous. Specific tumor-driving mutations/translocations have been observed in several histotypes (Ewing, liposarcoma, GIST), except for osteosarcoma (OS). We demonstrated that ERK1/2, ezrin, MCL1 are key molecules in OS (Mol Canc 2009) and their targeting with sorafenib showed some clinical activity (Ann Onc 2011). Occurrence of resistance still remains an open issue. Criteria for the identification of subgroups of patients that could really benefit from sorafenib treatment have not yet been defined. This project will be dedicated to the identification of molecular and cellular markers that could be associated either with response or resistance to sorafenib treatment in patient-specific preclinical models of OS. Specific objectives will be a) Evaluation sorafenib activity in these models b) Definition of molecular signatures associated with response/resistance to sorafenib c) Novel combinatorial strategies and adoptive immunotherapy to overcome resistance. |
Data del bando | 05/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |