Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo della Neuregulina1 e del suo recettore ErbB2/ErbB3 nella mielinizzazione e nella rigenerazione del nervo periferico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of Neuregulin1 and its receptor ErbB2/ErbB3 in myelination and peripheral nerve regeneration |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La segnalazione tra assoni e cellule di Schwann stimola e modula la mielinizzazione nel sistema nervoso periferico durante lo sviluppo e la rigenerazione. Protagonisti principali delle interazioni assone-glia sono il recettore eterodimerico ErbB2/ErbB3 ed il suo ligando Neuregulina1 (NRG1), un fattore poliedrico di cui sono note diverse isoforme: quelle transmembrana sono necessarie per la mielinizzazione durante lo sviluppo e in seguito a lesioni, quelle solubili hanno effetti bifunzionali dipendenti dalla concentrazione (una bassa concentrazione promuove la mielinizzazione, una alta la inibisce). L'obiettivo di questo progetto è quello di approfondire lo studio di queste interazioni assone-glia, attraverso l'utilizzo di diverse proteine ricombinanti capaci di interferire (positivamente o negativamente) con il sistema NRG1/ErbB. Saggi in vitro, ex vivo ed in vivo saranno eseguiti per testare l'efficacia di queste molecole sulla mielinizzazione e la rigenerazione del nervo periferico. |
Descrizione sintetica in inglese | Signalling between axons and Schwann cells stimulates and modulates myelination in the peripheral nervous system during development and during peripheral nerve regeneration following axon damage. Main protagonists in axon-glia interactions are the ErbB2/ErbB3 heterodimer receptor and its ligand Neuregulin 1 (NRG1), a polyedric factor of which different isoforms are known: transmembrane ones are required for myelination during development and re-myelination following nerve injury, soluble ones have bifunctional, concentration-dependent effects (low concentration of soluble NRG1 promotes myelination, high concentration inhibits it). The goal of this project is to further investigate these axon-glia interactions, through the use of different recombinant proteins suitable to interfere (positively or negatively) with the NRG1/ErbB system. In vitro, ex vivo and in vivo assays will be performed to test the efficacy of these molecules on myelination and peripheral nerve regeneration. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |