Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi che inducono instabilità genomica nelle cellule staminali leucemiche Ph positive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the mechanisms leading to genomic instability in Ph leukemic stem cells |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività tirosino-chinasica (TK)costitutiva di bcr-abl è responsabile dell’attivazione anomala di segnali cellulari che regolano proliferazione,apoptosi e sopravvivenza delle cellule bcr-abl positive nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica (LMC).Si ritiene che molti di questi segnali siano direttamente modulati dall’attività TK.Al momento non è noto se alla diagnosi l’attività TK di bcr-abl sia simile in tutti i pazienti o se ci possa essere una variabilità interindividuale.Verrà valutata l’attività TK nelle cellule CD34+ ottenute da pazienti affetti da LMC all’esordio di malattia e correlata con l’espressione di geni che regolano la staminalità valutati contemporaneamente mediante qRT-PCR e con marcatori di instabilità genomica. Scopo finale dello studio è identificare all’esordio di malattia i pazienti con elevato rischio di sviluppare anomalie addizionali dovute alla presenza di una maggior instabilità genomica a livello di cellule staminali. |
Descrizione sintetica in inglese | The constitutive tyrosine kinase (TK) activity of Bcr-Abl is considered responsible for the abnormal activation of several pathways which regulate proliferation, apoptosis and survival of the Bcr-Abl positive cells. Many of these pathways are believed to be directly modulated by the TK activity. At the moment however it is not clear whether at diagnosis the basal TK activity of the Bcr-Abl protein is very similar in all CML patients or there can be an individual variation. TK activity will be evaluated in CD34+ cells collected from CML patients at diagnosis and correlated with the expression of stemness genes which we be evaluated in parallel by qRT-PCR and with markers of genomic instability at the stem cell level. The final goal of the project is to identify patients at diagnosis with high risk of developing additional genetic aberration due to an increased genomic instability at the stem cell level. |
Data del bando | 05/09/2011 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |