Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi patogenetici responsabili di atassie cerebellari ereditarie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular pathways involved in hereditary cerebellar ataxias |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | SCA28 è una forma di atassia cerebellare autosomica dominante recentemente identificata, dovuta a mutazioni del gene AFG3L2, che codifica per una metalloproteasi ATP-dipendente mitocondriale. Scopo di questo progetto è studiare diversi pathway che dati preliminari mostrano essere coinvolti nella patologia usando linee linfoblastoidi di pazienti SCA28 o fibroblasti da modello knock-in murino che abbiamo recentemente sviluppato: (i) carbonilazione di proteine mitocondriali; (ii) livelli di mRNA / proteine di enzimi disintossificanti ROS / RNS e loro fattori di attivazione (ad esempio, MnSOD, hemeoxigenasi 1, PGC-1alfa); (iii) produzione ROS / RNS; (iv) perossidazione lipidica. (v) delezioni del mtDNA; (vi) livelli di ATP e compromissione dei complessi OXPHOS; (vii) potenziale transmembrana mitocondriale; (viii) espressione di proteine coinvolte in processi di fissione/ fusione mitocondriale (OPA1 e DRP-1); (ix) mitofagia; (x) apoptosi. |
Descrizione sintetica in inglese | SCA28 is a recently identified form of autosomal dominant cerebellar ataxia due AFG3L2 gene mutations, which encodes for an ATP-dependent mitochondrial metalloprotease. We will study several pathways that may be involved in SCA28 pathology using patients LCLs and our recently developed knock-in mouse model: (i) Mitochondrial carbonylated proteins; mRNA/protein levels of ROS/RNS detoxifying enzymes/activating factors (e.g., MnSOD, hemeoxigenasi 1, PGC-1alfa); ROS/RNS production. (ii) Lipid peroxidation. (iii) mtDNA modifications / deletions; (iv) ATP levels and OXPHOS complex impairment; (v) mitochondrial transmembrane potential by JC1. (vi) expression and processing of fusion/fission proteins OPA1 and DRP-1; (vii) mitophagy; (viii) apoptosis. These experiment will allow a better understanding of the pathology. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |