Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nomalizzazione Vascolare: un nuovo aspetto della terapia anti-angiogenetica tumorale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Vascular Normalization:a new functional aspect of anti-angiogenic regimen in solid tumors |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | A differeza di quanto succede nei tessuti normali, l’alterata omeostasi tra induttori e inibitori dell’angiogenesi caratterizza i tumori e conduce a una rete disordinata, con alterazione del flusso, ipossia, aumento della pressione intersiziale (PI). Modelli preclinici hanno dimostrato che le terapie antiangiogeniche (AR) inducono un temporaneo effetto normalizzante dei vasi (VN) che precede la loro distruzione finale. VN si accompagna a riduzione della permeabilità, dell’ipossia, della PI e aumento dei periciti sulla parete capillare. Il laboratorio ha ottenuto significativi risultati sui meccanismi che mediano la VN (Blood. 2012,119:5599;PNAS.2012.109:E353;JCI,2012,122:1832). Il post-doc sarà indirizzato a scegliere tra due proegetti: i) l’analisis del network trascrizionale(mRNA, miRNA, long non coding RNA) alla base di VN nei melanomi trattaticon inibiotri di BRAF associati a AR; ii) il ruolo di VEGFR2 nell’attivare segnali che regolano la permeabilità vascolare durante VN. |
Descrizione sintetica in inglese | Physiological angiogenesis is a tightly regulated allowing a structured vessels that are hierarchically positioned for tissue needs. The imbalance of pro- and anti-angiogenic signaling in tumors creates a chaotic vasculature. The consequences include alteration of blood flow and oxygenation and increased interstitial pressure (IP). Preclinical models have shown that anti-angiogenic regimens(AR) induce a transient vascular normalization (VN) that precedes the vascular collapse. VN is characterized by attenuation of hyperpermeability, increased pericyte coverage, reduction in tumor hypoxia and IP. The lab provided seminal information (Blood. 2012,119:5599;PNAS.2012.109:E353;JCI,2012,122:1832) on mechanisms supporting VN. The candidate will be involved in studies i) aimed at investigating the molecular network supporting VN in melanomas treated with BRAF inhibitors combined with AR; or in ii) the role of VEGFR2 mediated signals that regulate vascular permeability during VN. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |