Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attivazione di fattori di trascrizione redox-sensibili in macrofagi esposti a nanotubi di carbonio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Activation of redox-sensitive transcription factors in macrophages exposed to carbon nanotubes. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'importanza dei nanotubi di carbonio (CNT) è aumentata negli ultimi anni grazie alle loro numerose applicazioni nell’industria e in campo biomedico. Pertanto si prevede nei prossimi anni un notevole aumento dell'esposizione: la valutazione del potenziale impatto dei CNT sulla salute umana è di fondamentale importanza. Recentemente è stato dimostrato che i CNT inducono citotossicità e stress ossidativo in diverse linee cellulari, ma le proprietà chimico-fisiche alla base di questi effetti non sono state completamente chiarite, in particolare non è ancora ben noto il ruolo del ferro presente come contaminante. Questo progetto si propone di studiare il ruolo del ferro nello stress ossidativo indotto da CNT, valutando due campioni di CNT che differiscono solo per la presenza o meno di ferro: verrà verificato se l’incubazione di cellule polmonari umane con i diversi CNT possa essere correlata all'attivazione o meno di fattori di trascrizione redox-sensibili, in particolare Nrf-2. |
Descrizione sintetica in inglese | The importance of carbon nanotubes (CNT) has increased in recent years due to their wide range of applications in industry and in biomedicine. Following the increased production and applications of CNT, exposure will dramatically increase in next years, thus the evaluation of the potential impact of CNT on human health is of crucial importance. Recently it has been shown that CNT induce cytotoxicity and oxidative stress in different cell lines, but the chemico-physical properties at the base of these effects have not yet been completely understood, in particular it is not known the role of the iron present as a contaminant. This project aims at studying the role of iron in CNT-mediated oxidative stress induction, by evaluating two samples of CNT that differ only for the presence or absence of iron: it will be verified if the incubation of human lung cells with the different CNT may be related to the activation of redox-sensitive transcription factors, such as Nrf-2. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |