Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dei miRNA circolanti nel mieloma multiplo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of circulating miRNAs in multiple myeloma |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mieloma multiplo (MM) è una malattia eterogenea per alterazioni molecolari e per risposta alla terapia. E’ necessario individuare fattori prognostici utili a stratificare i pazienti e predire la risposta. L’obiettivo del progetto è valutare il ruolo dei miRNA circolanti come nuovi biomarcatori nel MM. Abbiamo già valutato l’espressione dei miRNA nelle plasmacellule dimostrando il loro ruolo nella patogenesi del MM e nel deregolare il pathway di TP53. In questo progetto vogliamo identificare i miRNA circolanti tipici dei pazienti con MM e ottenere un profilo di espressione predittivo di outcome. I miRNA saranno valutati su campioni di siero raccolti alla diagnosi in un gran numero di pazienti trattati uniformemente. I risultati preliminari ottenuti su 104 pazienti e 60 soggetti sani hanno evidenziato alcune differenze nell’espressione dei miRNA. Tali risultati necessitano una validazione su ampia scala e una correlazione con parametri biologici e clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | Multiple myeloma (MM) is a blood cancer characterized by high heterogeneity as molecular alterations and response to therapy. Strong prognostic markers are needed to stratify patients according to risk and to predict response to therapy. This project aims to evaluate the role of circulating miRNAs as a novel class of biomarkers in MM. We already investigated miRNAs expression in MM plasma cells demonstrating their role in MM pathogenesis and deregulation of TP53 pathway. Here we want to identify circulating miRNAs peculiar of MM patients and to obtain a molecular fingerprint predictive of outcome. Circulating miRNA will be evaluated on serum collected at diagnosis from a large number of uniformly treated MM patients. Preliminar results have been obtained in 104 MM patients and in 60 healthy subjects demonstrating some differences in miRNA expression that requires validation and correlation with biological and clinical parameters. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |