Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’ accorciamento del telomero nei leucociti di pazienti con linfoma sottoposti a rituximab, da solo e in combinazione con chemioterapia convenzionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Telomere dynamics in leukocytes from lymphoma patients treated with rituximab with or without conventional chemotherapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti affetti da linfoma spesso richiedono trattamenti chemioterapici. Un variabile accorciamento della lunghezza del telomero (LT) è stato documentato in pazienti sottoposti a chemioterapia. Tuttavia, l’entità e la tempistica della possibile perdita di telomero e il tipo cellulare maggiormente coinvolto restano aspetti da definire. Obiettivo dello studio è verificare su una ampia casistica il grado di accorciamento della TL, che si può verificare dopo chemioterapia convenzionale, e se tale fenomeno è precoce e persistente nel tempo. Saranno ottenuti leucociti da pazienti con linfoma sottoposti a rituximab-chemioterapia o a solo rituximab. La LT sarà valutata in granulociti, cellule mononucleate e leucociti totali alla diagnosi, dopo ogni ciclo e un anno dopo terapia. La metodica per misurare la LT sarà il southern-blot. I risultati serviranno a conoscere le dinamiche di alterazioni del telomero che si manifestano dopo esposizioni a sostanze che inducono danni al DNA |
Descrizione sintetica in inglese | Lymphoma patients often require treatments with chemotherapy. Several studies have reported that telomere length (TL) variably shortens in leukocytes of patients receiving chemotherapy. However, the degree and timing of TL shortening and the cell type mostly involved in drug-induced telomere loss remain to be elucidated. Aim of the present study is to define the degree of TL shortening in a large series of patients treated with chemotherapy and to evaluate both time of onset and possible persistence of drug induced TL shortening. Peripheral blood cells will be obtained from lymphoma patients undergoing rituximab-supplemented chemotherapy or rituximab alone. TL will be assessed on granulocytes, mononuclear cells and total leucocytes before and after each therapy course and at long term since last therapy. TL will be assessed by southern-blot analysis. The study will offer insights on TL dynamics in cells exposed to DNA-damaging drugs |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |