Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DI STRATEGIE TERAPEUTICHE INNOVATIVE PER LE NEOPLASIE SURRENALICHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF NOVEL THERAPEUTIC STRATEGIES FOR ADRENAL NEOPLASMS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il carcinoma corticosurrenalico (CCS) è uno dei tumori endocrini più aggressivi con limitate opzioni terapeutiche oltre alla chirurgia. Lo scopo di questa ricerca è quello di sviluppare il concetto di terapia adiuvante post-operatoria con mitotane per prevenire la recidiva di CCS. L’effetto del mitotane adiuvante sull’outcome del paziente sarà valutato sia in pazienti a basso rischio che ad alto rischio di recidiva. Nei pazienti ad alto rischio, verrà esaminata l’associazione mitotane + cisplatino. Questi studi forniranno biomateriali insieme a informazioni cliniche complete allo scopo di implementare studi traslazionali, istopatologici e steroidobolomici per identificare marcatori predittivi di risposta al trattamento e marcatori prognostici. La raccolta di biomateriale sarà fondamentale per definire una strategia personalizzata di trattamento stratificando i pazienti con CCS in base alle caratteristiche cliniche e ad un set di biomarcatori correlati all’esito della terapia. |
Descrizione sintetica in inglese | Adrenocortical cancer (ACC) is one of the most aggressive endocrine tumors. Due to the rarity of ACC, progress in the development of treatment options beyond surgery has been limited. The scope of this research is to develop the concept of post-operative adjuvant treatment with mitotane to prevent ACC recurrence. The effect of mitotane treatment on patient outcome will be assessed in patients at either low-risk or high-risk of recurrence. In patients at high risk of recurrence, the concept of combining mitotane + cisplatin will be explored. These studies will feed in biomaterials coupled with complete clinical information for translational, pathological and steroidobolomic studies aimed to identify markers predicting response to treatment and prognosis. The collection of biomaterials will be key to define a personalized strategy of treatment stratifying ACC patients for clinical characteristics and a set of biomarkers correlated with treatment outcome. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |