Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le teorie dello spazio del Kant pre-critico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Kant's pre-critical theories of space |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dopo che studi recenti hanno evidenziato le debolezze dell'interpretazione tradizionale, pare quasi che ognuno degli scritti precritici di Kant presenti una propria teoria dello spazio, senza che sia chiaro il percorso concettuale che portò alla tesi definitiva (lo spazio come forma pura dell’intuizione sensibile). La ricerca ha l'obbiettivo di esporre la posizione di ciascuno scritto, per vedere fino a che punto si tratti di teorie diverse, evidenziando contemporaneamente il legame non solo fra una teoria e l’altra, ma soprattutto con le altre esigenze filosofiche del pensiero kantiano. La ricerca dovrà rintracciare i collegamenti tra le posizioni di Kant e le dottrine a lui precedenti (specialmente quelle di Leibniz, Wolff e Crusius), e a lui contemporanee (sopratutto Eulero). Particolare attenzione dovrà essere data alla questione degli opposti incongruenti. Fra tutti i ragionamenti precritici sullo spazio, infatti, essa sembra essere il più difficile, oltre che il più studiato. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies have re-opened the question about the development of Kant's thought on space during the pre-critical period of his philosophy. Each writing between 1747 and 1770 seems to have its peculiar theory of space, and a work that shows resemblances and differences between them is still lacking. The present project aims to clarify Kant's opinion on space in each pre-critical work, and to single out the links between his different theses and the arguments both of past philosophers, like Leibniz, Crusius and Wolff, and of scholars of his age, especially Euler. It will be particularly relevant to account for the role of incongruent counterparts in conceiving Kant's final position (space as pure form of sensible intuition), because it is the most difficult, as well as the most studied, among Kant's pre-critical theories of space. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |