Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Qualità della vita e contesti: senso di comunità, partecipazione e altri correlati psicosociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quality of life and contexts: sense of community, participation and other psychosocial dimensions |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La relazione tra luogo di residenza e salute costituisce una linea di ricerca interessante ai fini dello studio della qualità della vita e dei diversi fattori che concorrono a garantirla. In particolare il presente progetto considererà sia il senso di comunità sia l'attaccamento al luogo. Esso si propone di valutare in che misura il legame affettivo con il luogo di residenza (attaccamento al luogo) e la percezione del proprio luogo di residenza in quanto comunità (senso di comunità) concorrano a determinare la qualità della vita. Particolare attenzione verrà posta anche a specificare differenze tra coloro che risiedono in aree urbane e coloro che risiedono in contesti rurali o montani. Verranno inoltre considerate altre variabili più "classiche": reddito, livello di istruzione, stato civile, età e genere. I dati verranno analizzati e discussi anche in riferimento alle politiche socio-sanitarie e all'organizzazione dei servizi |
Descrizione sintetica in inglese | The relationship between place of residence and health represents an interesting line of research for the study of quality of life. This study will consider both the place attachment and sense of community. It aims to assess the predictive role of the affective link with the place of residence (place attachment) and the perception of one’s own community of residence (sense of community) on quality of life. In particular we will investigate a different quality of life for people living in a urban area versus a rural (or mountain) area. Other variables will be here considered (income, level of education, marital status, age and gender). This data will be analyzed and discussed in relation to social and health policies and the organization of services |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |