Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Miglioramento della qualità del latte piemontese: indagini sui marcatori di resistenza alla mastite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improvement of Piedmontese milk quality: investigations on markers for resistance to mastitis |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La mastite ha importanti effetti sia sulla salute degli animali sia sull’economia del settore lattiero-caseario. La resistenza alla mastite è un argomento complesso che coinvolge numerosi aspetti della risposta immunitaria. L’avvento delle tecnologie “OMICS” ha permesso di fare enormi passi nel campo della patologia e della prevenzione. Negli ultimi anni sono stati individuati e quantificati alcuni marcatori di resistenza alle infezioni nelle bovine da latte. Tuttavia molto ancora resta da indagare per comprendere i meccanismi di difesa che regolano la suscettibilità / resistenza alla mastite. Il presente progetto in particolare affronterà lo studio di espressione di alcuni geni coinvolti nella difesa cellulo-mediata, notoriamente implicata nella difesa della ghiandola mammaria. L'identificazione di geni e pathways genetici specifici associati alla mastite potrebbe permettere di individuare nuovi marker utili per la selezione assistita di bovini resistenti allo sviluppo della malattia. |
Descrizione sintetica in inglese | Mastitis is the most important disease in the dairy cattle sector and causes significant economic losses. Mastitis is a complex disease that involves many aspects of the immune response. The "OMICS" technologies allowed us to make great strides in the field of pathology and prevention. In recent years, some markers of resistance to infection in dairy cattle have been identified and quantified. However, much remains to be investigated in order to understand the defense mechanisms that regulate the susceptibility / resistance to mastitis. Aim of the present study is to investigate the expression of genes involved in cell-mediated defense, known to be implicated in the defense of the mammary gland. The identification of genes and pathways associated with specific genetic mastitis could identify new markers useful for assisted breeding of cattle resistant to the disease. |
Data del bando | 14/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |