Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI NUOVI MATERIALI PER LA BONIFICA DI ACQUE E SUOLI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF NEW MATERIALS FOR WATER AND SOIL DECONTAMINATION |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto riguarda lo sviluppo di materiali di origine fossile e rinnovabile, la loro caratterizzazione e la valutazione della loro capacità di rimuovere o degradare inquinanti organici e metalli pesanti presenti in suoli o acque. Per la degradazione degli inquinanti organici verranno sviluppati materiali fotoattivi per il trattamento di soluzioni acquose, e materiali con proprietà tensioattive per la bonifica di suoli. Per gli inquinanti inorganici (ioni metallici) verranno sviluppati materiali con caratteristiche di scambiatori ionici e/o complessanti per il trattamento sia di acqua sia di suoli |
Descrizione sintetica in inglese | This project concerns the development of materials of fossil and renewable origin, their characterization and the evaluation of their ability to remove or degrade organic pollutants and heavy metals present in soils or waters. For the degradation of organic pollutants photoactive materials will be developed for the treatment of aqueous solutions, and materials with surfactant properties for the remediation of soils. For inorganic pollutants (metal ions) materials will be developed with characteristics of ion exchangers and / or complexing agents for the treatment of both water and soils. |
Data del bando | 05/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |