Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lo stato catabolico nei pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica: definizione e significato prognostico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The catabolic state in patients with idiopathic pulmonary arterial hypertension: definition and prognostic significance |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda le caratteristiche dello stato catabolico di una particolare tipologia di pazienti affetti da ipertensione polmonare: pazienti con ipertensione arteriosa polmonare idiopatica, ovvero quelli con valori più alti di pressioni polmonari. In particolare, l'attenzione è dedicata alla definizione e al significato prognostico dello stato catabolico |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the characteristics of the catabolic state of a particular type of patients with pulmonary hypertension: patients with idiopathic pulmonary arterial hypertension, condition with higher values of pulmonary pressures. In particular, attention is devoted to the definition and prognostic significance of the catabolic state |
Data del bando | 22/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 200000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Cardiologia Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Cardiorespiratoria Esperienza nel campo dell'Ipertensione Polmonare |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Medicine and Surgery Specialization in Cardiology Ph.D. in Pathophysiology Cardiorespiratory Experience in Pulmonary Hypertension |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment of qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Respiratorie, Nefrologiche, Anestesiologiche e Geriatriche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico, 155 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
giorgio.varazi@uniroma1.it | |
Telefono | 0039 06 49918238 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | giorgio.varazi@uniroma1.it |