Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli sperimentali di carcinomi mammari HER-2-positivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental models of HER-2-positive mammary carcinoma |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'oncogene HER-2 è sovraespresso nel 25% dei tumori mammari ed è associato a cattiva prognosi. Questo progetto intende valutare nuove strategie contro tumori mammari HER-2+ in modelli sperimentali basati sull'oncogene HER-2 umano. Linee cellulari derivate da tumori mammari di topi FVBhuHER-2 saranno utilizzate per valutare farmaci mirati, come inibitori cinasici, combinati a trastuzumab. Gli studia saranno effettuati sia a livello cellulare (proliferazione, invasione, migrazione) sia molecolare (pathway molecolari con particolare attenzione a quelli che coinvolgono i membri della famiglia HER e proteine segnalatrici). Saranno studiati anche parametri della transizione epitelio-mesenchima. Tramite un modello di metastatizzazione multiorgano di cellule di carcinoma mammario umano HER-2+ verranno studiati meccanismi molecolari coinvolti nella colonizzazione organo-specifica. Verrà anche valutata l'attività antimetastatica di un virus erpetico oncolitico ridiretto verso HER-2. |
Descrizione sintetica in inglese | HER-2 oncogene is overexpressed in 25% of breast cancers and is associated with poor prognosis. The aim of this project is to study novel strategies against HER-2+ mammary carcinomas in experimental models based on human HER-2 (huHER-2) oncogene. Cell lines from FVBhuHER-2 mammary tumors will be used to evaluate drugs, such as small kinase inhibitors, combined to trastuzumab. Studies will be performed at cellular (proliferation, invasion and migration) and molecular level (HER-2-related pathways, with a particular attention to HER-family members and signal transduction proteins). Epithelial mesenchymal transition features will be also considered. The availability of a multiorgan metastatic model of human HER-2+ breast cancer will be exploited to study molecular mechanisms involved in organ-specific colonization. The anti-metastatic activity of an oncolytic herpesvirus fully redirected to huHER-2 will be evaluated in this HER-2+ metastatic breast cancer model. |
Data del bando | 28/11/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERD.DI RICERCA SUL CANCRO ''GIORGIO PRODI'' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pamela.gagliano@unibo.it | |
Telefono | +39 051 307532 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |