Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’Impero britannico nella vita quotidiana. Formazione e socializzazione nella narrativa del primo vittorianesimo (1830-1848). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | British Empire in daily lives. Education and socialization in early Victorian age literature (1830-1848) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | All’espansione coloniale è stato sempre più ampiamente attribuito il primato nella gerarchia dei fattori che hanno favorito l’ingresso dell’Inghilterra nell’età moderna. La mentalità imprenditoriale trasforma le pratiche sociali e rivoluzionano i consumi: le spezie, le sete, il tabacco, il tè entrano a far parte del quotidiano di una civiltà basata sul commercio e attenta a inglobare tutto ciò che possa migliorare il tenore di vita dei ceti medi. Cambiamenti epocali nei consumi e nei paradigmi della sfera pubblica accompagnano e scandiscono i cambiamenti nelle forme, nell’ermeneutica e nella concezione dell’individuo. Il progetto intende motivare e documentare nei testi letterari il forte legame fra la storia di una formidabile espansione commerciale e lo sviluppo di nuove forme di formazione individuale e socialità, parte essenziale del più vasto insieme di cambiamenti socioculturali del primo vittorianesimo. |
Descrizione sintetica in inglese | The priority in hierarchy of factors which have favoured Britain’s entrance into the modern age is increasingly being attributed to colonial expansion. Entrepreneurial mentality transformed social habits and revolutionized the consumption of goods: spices, silk, tobacco, tea become part of everyday life for a civilization relying on trade and wanting to include anything which might better the lifestyle of the middle classes. Dramatic changes in British consumer preferences and in British public life did accompany the forms, hermeneutics, and conception of individuality. Through study of a range of materials from the most representative works by authors of fiction, the aim of the project will be to trace some of the relationships between a great commercial expansion and the development of new modes of both individual education and social organization during the early Victorian period. |
Data del bando | 30/11/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unicas.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CASSINO (FR) |
Sito web | httpp://www3.dipartimenti.unicas.it/Dipartimento-di-Lettere-e-Filosofia |
fvalente@unicas.it | |
Telefono | 0776 2993561 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |