Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collaborative Project 2651892782 - FP7- ENV.2010.3.1.3-1: C2CA - Tecnologie Avanzate per la Produzione di Cemento o Aggregati da prodotti di Scarto dell’Industria Edilizia e risultanti Demolizione di Manufatti ad Uso Civile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collaborative Project 2651892782 - FP7- ENV.2010.3.1.3-1: C2CA - Advanced Technologies for the Production of Cement and Clean Aggregates from Construction and Demolition Waste |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Process engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/29 - INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME |
Descrizione sintetica in italiano | Confronto tra Metodiche Classiche e Metodiche Avanzate per il Controllo “off-line” e “on-line” di Materiali Risultanti da Azioni di Demolizione di Manufatti ad Uso Civile al Fine di Ottimizzare la loro Valorizzazione ed il loro Recupero |
Descrizione sintetica in inglese | Comparison Among Classical and Advanced off-line and/or on-line Control Techniques to Perform a Full Characterization of Materials Resulting from Demolition Actions of Buildings and Constructions for Civil Use in Order to Optimize their Recovery and Recycling |
Data del bando | 09/09/2011 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | BIENNALE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://ingchim.ing.uniroma1.it/concorsi-e-borse/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Conoscenza generale dell'argomento.Capacità di affrontare in forma autonoma le problematiche di analisi e caratterizzazione dei materiali oggetto di studio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A general knowledge of the topic. Capabilty to autonomusly face the analytical and characterization approaches linked ti the materials ibject if the study |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La procedura di selezione sarà basata su un colloquio e sulla valutazione del curriculum |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection procedure will be based on an interview and on the curriculum evaluation |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipaertimento Ingegneria Chimica Materiali Ambiente - Universita Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana, 18 |
Sito web | http://ingchim.ing.uniroma1.it/concorsi-e-borse/assegni-di-ricerca/ |
silvia.serranti@uniroma1.it | |
Telefono | +390644585360 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | domandevalutazioni_ICMA@uniroma1.it |