Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di un sistema autonomo energeticamente alimentato da fonti di energia scavenging di tipo celle solari e realizzazione di demo prototipale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of a self-powered analog/digital mixed platform supplied by energy scavenging power sources like photovoltaic cells and implementation of a specific demonstration board. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni i progressi in ambito della micro-elettronica dei semiconduttori hanno rivoluzionato ogni aspetto dei prodotti elettronici in diversi settori di mercato, da quello automotive al mercato consumer e delle telecomunicazioni. La notevole miniaturizzazione dei circuiti e la continua riduzione dei consumi hanno portato a un forte sviluppo in ambito di ricerca e applicazione di reti o sistemi autonomi, cioè sistemi formati da un insieme di componenti elettronici che svolgono funzionalità eterogenee come acquisizione, calcolo o trasmissione dei dati e che sono energeticamente autonomi perché utilizzano fonti di energia “scavenging”, cioè recuperata dall’ambiente. Tra quest’ultime l’energia recuperata tramite celle fotovoltaiche rappresenta una delle soluzioni più interessanti, in particolare per la quantità di energia recuperata che permette l’implementazione di nuovi prodotti caratterizzati da un limitato consumo di potenza. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last few years the progress in the field of semiconductor’s micro-electronics has turned over every aspect of electronics goods in different market shares, starting from automotive one to tlc, passing by consumer one. The increasing circuitry miniaturization and the related power consumption reduction have led to a great rise of researches in the application scope of autonomous network and integrated systems. Such systems are meant to be complete platforms made of different electronic components providing heterogeneous features like data acquisition, elaboration and transmission, which are autonomous also from an energetic point of view, as they are supplied with scavenging techniques, harvesting energy from the external environment. Out of these solutions the photovoltaic harvesting is one of the most interesting one, in particular due to the amount of recovered energy which allows the creation of new products with very low power consumption. |
Data del bando | 06/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |