Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di un sistema autonomo energeticamente alimentato da fonti di energia scavenging di tipo multi-source e realizzazione di demo prototipale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of an autonomous system based on heterogeneous energy scavenging power sources and implementation of a specific demonstration board |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni i progressi dell’elettronica sono stati caratterizzati da un aumento della potenza di calcolo associato ad un abbattimento del costo unitario del singolo dispositivo e del suo consumo energetico. L’integrazione e la riduzione dei costi hanno reso fattibili la diffusione di reti composte da molti nodi che svolgono funzioni molteplici di misura e di comunicazione. Ognuno dei dispositivi di questa rete necessita di una fonte di energia che lo alimenti ad esempio una batteria. Lo studio e realizzazione di dispositivi, che consentono di recuperare l’energia da fonti ambientali assume un interesse crescente in diversi settori applicativi. Tra tutte le fonti di harvesting le più promettenti accanto a quella solare e vibrazionale sono la tecnica di generazione di energia da effetti termici e quello di recupero da onde elettromagnetiche. Tutte queste sorgenti richiedono la progettazione di circuiti dedicati di gestione della potenza ad elevata efficienza energetica. |
Descrizione sintetica in inglese | In recent decades, advances in electronics have been characterized by an increase in computing power associated with a reduction in the unit cost of the single device and its power consumption. The integration and the reduction of costs have made feasible the spread of networks composed of many nodes that perform multiple functions of measurement and communication. Each of the devices in this network requires a source of energy for powering such as a battery. The study and implementation of technologies that enable to recover the energy from environmental sources assume an increasing interest in different fields of application. Among all the sources of harvesting the most promising next to the one solar and vibrational are the recovery of energy from thermal source and the recovery from electromagnetic waves. All of these sources require the design of dedicated circuits for power management with high energy efficiency. |
Data del bando | 06/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |