Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e realizzazione di soluzioni circuitali in tecnologie avanzate di ST smart power per la gestione di potenza di un sistema autonomo energeticamente alimentato da fonti di energia scavenging a bassissime tensioni/potenze e interfaccia hardware |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and integration of advanced circuits solution for power management of autonomous system based on application specific sensors (magnetic and current sensing) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I recenti progressi della tecnologia dei semiconduttori permettono sullo stesso substrato di silicio di realizzare funzionalità di tipo diverso analogico e digitale. Questi dispositivi richiedono metodologie di progettazione complesse soprattutto per quanto riguarda le tecniche di ottimizzazione del consumo di potenza, essendo essi principalmente usati in applicazioni portatili in cui l’unica sorgente di alimentazione è la batteria oppure si usano tecniche di recupero dell’energia da fonti ambientali. Per l’ottimizzazione del consumo di energia hai progettisti sono richieste conoscenze di tipo multidisciplinare anche in ambito dello studio di materiali ad esempio magnetici per realizzare nuovi sensori o elementi passivi molto efficienti da usare nei sistemi di conversione e tecniche per far funzionare i circuiti con bassissime tensioni di alimentazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent advances in semiconductor technology allow on the same silicon substrate to perform functionality of a different types: analog and digital. These devices require complex design methodologies and development of optimized techniques for power consumption reduction because they are mainly used in portable applications where the only power source is the battery or the energy is recovered from environmental sources. For the optimization of energy consumption, the designers needs knowledge of multidisciplinary fields such as magnetic materials to realize new sensors or passive elements for conversion circuits or knowledge of complex design techniques that allow circuits to operate with very low supply voltages. |
Data del bando | 06/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI ECCELLENZA ARCES -CENTRO DI RICERCA SUI SISTEMI ELETTRONICI … |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.bazzocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0547 339239 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |