Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'estetica e la Letteratura Nordamericana dopo gli studi culturali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aesthetics and North-American after the cultural studies turn literature |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/11 - LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende contribuire agli studi sull’estetica della letteratura successivi allagrande diffusione dei cultural studies nella critica letteraria anglo-americana (Soderholm 1997; Clark 2000; Elliott et al. 2002; Weinstein and Looby 2012). Il rinnovato interesse per la sfera estetica del letterario è dimostrato da importanti esponenti e sostenitori dei cultural studies (Attridge 2004; Culler 2007; Eagleton 2012). Questo progetto intende investigare sulla possibilità di teorizzare un nuovo approccio di tipo estetico allaletteratura, che comprenda la prospettiva culturale, senza quindi ricadere in un formalismo decontestualizzante e implicitamente politicizzato. La ricerca si propone di fornire un panorama aggiornato degli ultimi studi a riguardo e di sperimentare nuove metodologie di analisi letteraria. |
Descrizione sintetica in inglese | This project will contribute to the research on the aesthetics of literature after the proliferation of cultural studies in Anglo-American literary criticism (Soderholm 1997;Clark 2000; Elliott et al. 2002; Weinstein and Looby 2012). Many recent studies by important supporters of cultural studies testify to a renewed interest in the aesthetic dimension of the literary (Attridge 2004; Culler 2007; Eagleton 2012). This project’sobjective is to investigate the possibilities of theorizing a new aesthetic approach toliterature which include the cultural perspective, without falling into a de-contextualizedand de-politicized formalism. This project also aims at providing an overview of the latest studies on the matter and experimenting with new methods of literary analysis. |
Data del bando | 07/01/2013 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946.02 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1538 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli, pubblicazioni e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
dslcc@pec.unive.it | |
Telefono | +390412345707 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |