Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IMPLEMENTAZIONE DELL’EDUCAZIONE TERAPEUTICA IN BAMBINI AFFETTI DA DIABETE TIPO 1 E NELLE LORO FAMIGLIE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PREVENZIONE DELLE CRISI IPOGLICEMICHE SEVERE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EMPOWERMENT OF THERAPEUTIC EDUCATION IN CHILDREN WITH TYPE 1 DIABETES MELLITUS AND IN THEIR FAMILIES FOCUSING ON PREVENTION OF SEVERE HYPOGLYCAEMIC EPISODES |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il diabete mellito tipo 1 (DMT1) è un disordine autoimmune causato dalla distruzione delle cellule beta in soggetti geneticamente predisposti. L’incidenza è in aumento, soprattutto in età prescolare, con trend che prevedono un raddoppio dei casi nei prossimi 10 anni. Il DMT1 richiede un trattamento insulinico per tutta la vita e un controllo metabolico con HbA1c<7.5% è fondamentale per prevenire le complicanze.Il DMT1 in età pediatrica è complicato da problemi legati all’età della popolazione e un buon controllo risulta complesso. La paura dell’ipoglicemia viene considerata un grande ostacolo.La gestione del diabete coinvolge tutta la famiglia.L’obiettivo del progetto è l’implementazione dell’educazione terapeutica in 80 bambini con DMT1 e nelle famiglie allo scopo di ridurre gli episodi ipoglicemici e migliorare il controllo metabolico.Un questionario valutativo verrà consegnato prima e dopo il periodo previsto per valutare l’efficacia dell’intervento e il gradimento dei partecipanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Type 1 diabetes mellitus (T1DM) is a metabolic disease due to an autoimmune process causing beta cell destruction.It occurs in subjects with a genetic predisposition.T1DM incidence is increasing, especially in preschooler children, with projections forecasting a doubling in the next 10 years. T1DM requires a life-long insulin treatment and the achievement of a good metabolic control (HbA1c<7.5%) is pivotal to prevent complications.T1DM in children is often complicated by challenges related to the young age and achieving blood glucose targets might be complex. Many authors consider the fear of hypoglycaemia the main barrier for a good control.T1DM care needs full management involving families.This project aims to empower therapeutic education in 80 T1DM children and families to decrease hypoglycaemic episodes and improve metabolic control. Participants will be given a questionnaire before and after the project to evaluate the efficacy of the intervention and feed back from participants. |
Data del bando | 12/12/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.pession@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |