Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodiche innovative per la propagazione di Castanea spp. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative methodologies for Castanea spp. propagation |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La propagazione del castagno mediante innesto su portinnesti da seme non consente di ottenere piante uniformi e questa tecnica, pur restando la più utilizzata per propagare il castagno è onerosa e non priva di problemi. L’autoradicazione del castagno, studiata in Spagna fin dalla metà del XX secolo ed in seguito anche in altri paesi, è metodo ideale per clonare portinnesti di Castanea sativa e di ibridi resistenti a Phytophthora. Scopo della ricerca è la messa a punto di nuovi protocolli idonei alla propagazione per talea su base vivaistica delle principali cultivar di castagno da frutto appartenente al genere sativa, crenata e ibridi. |
Descrizione sintetica in inglese | Castanea spp propagation using the grafting on rootstock from seeds doesn’t allow to get uniform plants. It is the most utilised technique for chestnut propagation but it is a very expensive activity, with a lot of problems. The self rooting, studied in Spain since half of the XX century and after that in others countries, is the methodology to clone Castanea sativa and hybrids rootstocks resistant to Phytophthora. The aim of the research is the setting-up of new protocols for the propagation using cutting (C. sativa, C. crenata and hybrids) that can be used in nursery. |
Data del bando | 06/09/2011 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unito.it/unitoWAR/page/istituzionale/ricerca2/Ricerca_assegni_miur3 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it |
arearicerca-assegni@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2011 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://loginmiur.cineca.it/ |