Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione hardware e software di una piattaforma proprietaria per il pilotaggio e la focalizzazione di una sonda ecografica multi-cristallo per applicazioni biomediche. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hardware and Software design of a dedicated platform for guiding and focusing an ultrasound and multi-crystal probe for biomedical applications. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Communication engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo dell’attività è di effettuare una ricerca sulla strategia più efficace per eseguire il pilotaggio e la focalizzazione di una sonda ecografica multi-cristallo nonché di progettare una piattaforma Hw/Sw proprietaria. Tutto il sistema dovrà essere governato da un computer in cui il software di verifica può girare sia su una singola applicazione e sia come una delle molteplici applicazioni di un computer ospite. Il computer deve essere in grado di lanciare la connettività, far girare l’interfaccia e controllare il software in parallelo. Il computer può controllare i parametri di imaging ed avviare diverse post-elaborazioni e visualizzare i metodi in tempo reale su RF, IQ ed avviare i dati verso l’uscita e memorizzare le informazioni ecografiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The main scope the activity is perform a research on the best strategy to act a driving and a focusing of multi-crystal ultrasound probe, and to design a Hw/Sw property platform. The architecture will be based on an open personal computer (PC) platform, where the conventional exam software can run either as a single application or as one of multiple applications on the host PC. The PC also runs connectivity, interface, and control software in parallel. The computer can control imaging parameters and apply various post-processing and display methods in real time on RF, IQ, and envelope data to output and store the ultrasound information. |
Data del bando | 03/12/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24000.00 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazza Tancredi, 7 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
francesca.carrone@unisalento.it | |
Telefono | 0832/293269 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2013 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |